
La contabilità economico patrimoniale negli enti locali: valore informativo e aspetti applicativi
Nuovo appuntamento formativo del progetto interregionale “La forza del Sud: la rete delle conoscenze” che coinvolge Puglia, Molise e Basilicata ed è cofinanziato da IFEL. Questa volta il tema della contabilità economica finanziaria.
L’evento sarà in presenza per amministratori, dipendenti e segretari della regione Molise e provincia di Foggia (compatibilmente con la capienza massima della sede: 50 posti); per tutti gli altri iscritti, a registrazioni chiuse, sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma Microsoft Teams.
FOCUS
L’efficace ed efficiente gestione degli enti locali necessita di un adeguato sistema di informazioni a supporto delle decisioni politiche e amministrative. La contabilità finanziaria fornisce solo una visione parziale delle risultanze della gestione. La giornata formativa mira ad evidenziare il contributo informativo fornito dalla contabilità economica e patrimoniale per i diversi portatori istituzionali di interessi.
DOCENTE
Antonio Nisio, Professore aggregato di Economia aziendale – Docente di Economia delle Aziende Pubbliche, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
PROGRAMMA DIDATTICO
● Il sistema informativo contabile degli enti locali: la contabilità finanziaria e la contabilità economica e patrimoniale.
● Il sistema di contabilità economica e patrimoniale
● Il conto economico
● Lo stato patrimoniale
● Domande e risposte
● Il sistema informativo contabile degli enti locali: la contabilità finanziaria e la contabilità economica e patrimoniale.
GUARDA LA REGISTRAZIONE
INFORMAZIONI UTILI PER LA REGISTRAZIONE
Al fine di fornire un servizio più efficiente, da oggi sul sito Anci Puglia è possibile attivare un proprio account tramite registrazione, in modo da evitare le lunghe procedure richieste precedentemente. Basterà quindi inserire una sola volta i propri dati al momento della prima registrazione per ricevere le credenziali. Ogni volta che si vorrà partecipare ad un evento basterà “accedere” con le proprie credenziali, cliccare su “Iscriviti all’evento”, automaticamente apparirà il proprio nome e la mail ad esso collegata e sarà possibile iscriversi cliccando su “invia registrazione”.
Per creare il proprio account sul sito anci.puglia.it basterà cliccare qui.
INFO E ASSISTENZA
Per ogni ulteriore necessità potrete contattare l’ufficio formazione: 080.5231218, formazione@anci.puglia.it.
Dettagli aggiuntivi
Posti dal vivo - 50