ANCI Puglia chiede alla Regione sostegno ai Comuni per l’attuazione delle misure anti-Xylella

Home  »  News   »   ANCI Puglia chiede alla Regione sostegno ai Comuni per l’attuazione delle misure anti-Xylella
Immagine di copertina: ANCI Puglia chiede alla Regione sostegno ai Comuni per l’attuazione delle misure anti-Xylella
2 Aprile 2025

La nota odierna inviata all’Assessore regionale Donato Pentassuglia è stata firmata congiuntamente dalla Presidente Fiorenza Pascazio e dal Delegato all’Agricoltura Domenico Pio Lasigna.

ANCI Puglia ha formalmente richiesto alla Regione Puglia di attivare misure di supporto economico per i Comuni impegnati nell’attuazione degli interventi obbligatori previsti dal Piano di Azione per il contrasto alla Xylella fastidiosa. La richiesta, indirizzata all’Assessore regionale all’Agricoltura, nasce dalle difficoltà economiche che le amministrazioni comunali stanno affrontando per rispettare gli obblighi di lavorazione del terreno e trattamento fitosanitario nelle aree pubbliche comprese nelle zone delimitate.

Le misure di contrasto alla diffusione della Xylella sono fondamentali per la salvaguardia del patrimonio olivicolo e viticolo della regione, ma comportano costi elevati per gli enti locali, già gravati da una crescente pressione sulla spesa corrente e da risorse finanziarie sempre più limitate. Se da un lato le aziende agricole e i proprietari privati hanno dovuto sostenere costi significativi per adempiere a queste prescrizioni, per i Comuni la situazione risulta ancora più complessa, rendendo necessario un intervento di sostegno da parte della Regione.

In particolare, ANCI Puglia ha richiesto:

  • lo stanziamento di risorse dedicate ai Comuni per la copertura dei costi legati alla manutenzione dei cigli stradali comunali e all’esecuzione delle pratiche anti-Xylella;
  • l’introduzione di modalità più flessibili per l’attuazione delle ordinanze, tenendo conto delle difficoltà economiche e organizzative degli enti locali.

ANCI Puglia ribadisce l’importanza di un intervento tempestivo e mirato per consentire ai Comuni di adempiere agli obblighi previsti dal Piano di Azione, senza compromettere ulteriormente la propria sostenibilità finanziaria. La collaborazione tra istituzioni e territori è essenziale per contrastare la diffusione della Xylella e garantire la tutela di un settore strategico per l’economia e l’identità della Puglia.

La nota è stata firmata congiuntamente dalla Presidente di ANCI Puglia, Fiorenza Pascazio, e dal Delegato all’Agricoltura, Domenico Pio Lasigna.

TAG Xylella
Antonio Branca