Giornata formativa sull’utilizzo di Instagram, Facebook, WhatsApp e Threads rivolta alle figure professionali che si occupano di comunicazione nei Comuni, nonché a Sindaci e amministratori locali. Bari, mercoledì 9 aprile 2025 | Ore 9:30 – 13:30 | Sede Anci Puglia, Via Marco Partipilo 61. Iscriviti QUI. Programma e Save the date. Per ragioni organizzative, invitiamo gli enti a procedere con la registrazione
Una giornata formativa sulla comunicazione e sui social media, organizzata da Anci in collaborazione con Meta e con il supporto di Anci Puglia, rivolta alle figure professionali che si occupano di comunicazione nei Comuni, nonché a Sindaci e amministratori locali. L’evento si terrà il 9 aprile presso la sede di Anci Puglia, in Via Marco Partipilo 61, Bari.
Si tratta del sesto appuntamento, dopo quelli di Roma, Milano, Firenze, Palermo e Napoli, di una iniziativa che ha l’obiettivo di migliorare l’utilizzo delle piattaforme social, sia in chiave di comunicazione istituzionale che politica, definendo standard qualitativi più elevati, condividendo buone pratiche, modelli organizzativi e strumenti innovativi.
Iscriviti QUI. Programma e Save the date. Per ragioni organizzative, invitiamo gli enti a procedere con la registrazione
“Questo appuntamento formativo rappresenta un’importante occasione per approfondire l’uso
strategico delle piattaforme social, al fine di potenziare la comunicazione istituzionale e politica
dei Comuni”, afferma la presidente di Anci Puglia, Fiorenza Pascazio.
“Rafforzare le competenze digitali delle amministrazioni locali – sottolinea Pascazio – è oggi
fondamentale per migliorare il dialogo con i cittadini e affrontare in modo efficace le situazioni di
emergenza comunicativa”.
“Desidero ringraziare Anci e Meta per aver organizzato questa giornata di formazione e
approfondimento sulla comunicazione dei Comuni. Oggi, più che mai, è fondamentale mantenere
un rapporto solido e proficuo con i cittadini. Aggiornare e coinvolgere la cittadinanza ci aiuta a
lavorare meglio come amministratori e a rendere ogni cittadino parte attiva della vita
amministrativa dei nostri comuni”. Così il sindaco di Bari, Vito Leccese.