PNRR – Anticipazioni Decreto MEF: successo per l’evento ANCI Puglia

Home  »  News   »   PNRR – Anticipazioni Decreto MEF: successo per l’evento ANCI Puglia
Immagine di copertina: PNRR – Anticipazioni Decreto MEF: successo per l’evento ANCI Puglia
17 Febbraio 2025

Circa 200 i partecipanti tra presenti e collegati da remoto. ANCI Puglia, attraverso la Presidente Fiorenza Pascazio e il delegato Nicola Potenza, ha ribadito il suo impegno nel sostenere i Comuni durante tutto il processo di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Si è concluso con successo l’evento “PNRR: criteri e modalità operative per le anticipazioni previste dal Decreto MEF”, promosso da ANCI Puglia in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato della Puglia, per approfondire il quadro normativo del DM MEF, decreto attuativo dell’art. 18-quinquies del DL n. 113/2024.

Il focus principale ha riguardato la semplificazione delle procedure per l’erogazione delle risorse destinate al finanziamento degli interventi previsti dal PNRR e le modalità operative con il sistema Regis.

L’incontro, che si è svolto in modalità mista, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti dei Comuni pugliesi, circa 200 tra presenti e collegati da remoto, confermando l’interesse per il tema e la necessità di un continuo confronto istituzionale.

Dopo i saluti istituzionali di Fiorenza Pascazio, Presidente di ANCI Puglia, e Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Area Sud Adriatica – RTS Bari/BAT, i lavori sono stati introdotti dal Segretario di ANCI Puglia, Alfredo Mignozzi, con la moderazione di Nicola Potenza, Presidente della Commissione PNRR e Politiche comunitarie di ANCI Puglia.

Esperti del Ministero dell’Economia e delle Finanze – IGPNRR (Ispettorato Generale per il PNRR) hanno illustrato i dettagli del decreto, soffermandosi sulle principali novità normative e sulle procedure operative. Tra i relatori:

  • Antonella Merola – Dirigente IGPNRR- Ufficio VII – Assistenza Tecnica
  • Gianluca Vicino – IGPNRR- Ufficio VII – Assistenza Tecnica
  • Marco Sera – IGPNRR Ufficio V – Controlli
  • Marco Miraglia – IGPNRR- Ufficio VII –

Le sessioni del seminario hanno consentito ai partecipanti di interagire direttamente con gli esperti della Ragioneria Generale dello Stato, ponendo domande specifiche e condividendo esperienze pratiche. Questa interazione ha messo in luce l’importanza di una comunicazione chiara e di un supporto continuo per facilitare l’adozione delle nuove procedure da parte degli enti locali.

ANCI Puglia ha ribadito il suo impegno nel sostenere i Comuni durante tutto il processo di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). A tal fine, l’associazione continuerà a offrire opportunità formative e consulenza, mantenendo aperti canali dedicati per la raccolta dei quesiti e delle richieste di chiarimento. Questo approccio mira a garantire che tutte le amministrazioni locali possano accedere alle risorse disponibili ed utilizzarle efficacemente per lo sviluppo dei propri territori.

TAG Eventi, formazione, PNRR
Antonio Branca