Un evento per la trasparenza e la legalità. ANAC presenta a Lecce una piattaforma per supportare i Comuni nella prevenzione della corruzione, con tavola rotonda e concerto-racconto finale. Sindaci, Amministratori, Segretari Comunali, RPCT, ODV e personale amministrativo sono invitati a partecipare (Lettera invito). Iscriviti qui.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in collaborazione con ANCI, organizza un importante incontro dedicato alla prevenzione della corruzione, intitolato “Il contrasto alla corruzione è cosa nostra”. L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio 2025 nel Teatro Paisiello di Lecce. (Programma)
Durante l‘evento verrà presentata la nuova piattaforma informatica realizzata da ANAC in collaborazione con il Ministero dell’Interno, il Ministro della Pubblica Amministrazione e l’ANCI. Questo strumento è stato sviluppato per supportare i comuni, in particolare quelli con una popolazione fino a 5000 abitanti, nella predisposizione della sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, che dovrà essere adottato entro il 30 marzo 2025.
A seguire, si terrà una tavola rotonda moderata dal Consigliere ANAC Consuelo del Balzo. Tra i partecipanti:
- Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce
- Michele Sperti, Vicepresidente Vicario ANCI Puglia
- Giuseppe Busia, Presidente ANAC
- Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione
- Emanuele Prisco, Sottosegretario Ministero dell’Interno
- Pietro Graus, editore
- Luigi Melica, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per i Comuni per approfondire le strategie di prevenzione della corruzione e implementare strumenti innovativi di gestione amministrativa.
Sindaci, Amministratori, Segretari Comunali, RPCT, ODV e personale amministrativo sono invitati a partecipare (Scarica Lettera invito)
A conclusione dell’evento si terrà Vicoli della legalità, un concerto-racconto con il Maestro Lino Patriota, Debora Iannotta e il Procuratore Generale di Lecce Salvatore Cosentino. Un evento per promuovere la legalità e contrastare la corruzione.
Ingresso libero e fortemente consigliato!
- Per partecipare all’evento e iscriversi cliccando qui
- Vai al Programma